Esterno
Soggiorno
Soggiorno
Soggiorno
Soggiorno
Soggiorno
Soggiorno
Soggiorno
Soggiorno
Soggiorno
Soggiorno
Soggiorno
Affaccio
Affaccio
Cucina
Cucina
Affaccio
Vendita Appartamento Rieti
Bagno
Bagno
Bagno
Camera da letto
Camera da letto
Camera da letto
Vendita Appartamento Rieti
Camera da letto
Camera da letto
Camera da letto
Camera da letto
Bagno
Bagno
Studio
Studio
Studio
Bagno
Bagno
Bagno
Camera da letto
Camera da letto
Lavanderia
Androne
Esterno
Esterno
Planimetria

Vendita Appartamento
Rieti

Rif. 7665905

7 locali

4 camere

220 m²

369.000 €

Informazioni supplementari

Elegante Appartamento al Centro di Rieti

369.000 €

Questo edificio storico risale al 1200. La casa è completamente ristrutturata e offre tutti i comfort della vita moderna, pur conservando il fascino della tipica architettura italiana e la sua storia. Si tratta di un appartamento con 4 camere da letto situato all'interno di un antico e glorioso palazzo nel centro storico di Rieti. E' al centro di un'area ricca di servizi. A pochi passi abbiamo la "Cattedrale di Rieti" e il centro città. Caffè, ristoranti, negozi, gallerie, banche, bancomat, farmacie, uffici comunali e postali si trovano nelle vicinanze.

IL LAYOUT
Questa è una classica disposizione storica italiana con diverse angolazioni e soffitti alti. Abbiamo un elegante ingresso con soggiorno, sala da pranzo e cucina moderna. Sul lato destro si trova la zona notte. 4 camere da letto e 3 bagni. L'unità dispone di diversi pregevoli arredi vendibili con l'appartamento e di impianto di riscaldamento e raffrescamento autonomo.

LA POSIZIONE
Rieti è un comune italiano di abitanti del Lazio, capoluogo della provincia di Rieti e sede della diocesi di Rieti, nonché capoluogo moderno della Sabina.

Il centro abitato sorge su un piccolo colle, dominando dal margine meridionale l'ampia vallata reatina, ai piedi dei colli sabini e dei monti reatini, compreso il monte Terminillo. La pianura era un tempo un grande lago, prosciugato dagli antichi romani, ed è oggi fertile bacino del fiume Velino. Dell'originario più grande rimangono solo i laghetti Ripasottile e Lungo.

Secondo la leggenda, Reate sarebbe stata fondata da Rea, una divinità (questa sarebbe l'origine del nome del paese). Fu fondata all'inizio dell'età del ferro (IX-VIII secolo aC).

L'antica città sabina e romana era affollata di edifici, comprese le terme (thermae). Durante gli scavi dell'Ottocento e del Novecento sono stati rinvenuti solo scarsi resti: le fondamenta di un grande tempio, il pavimento in pietra della piazza principale (foro), muri di abitazioni private, volte in cemento, statue e oggetti in ceramica. I resti più suggestivi sono il ponte in pietra sul fiume Velino e il viadotto.

Piazza San Rufo è tradizionalmente considerata il centro esatto d'Italia (latino Umbilicus Italiae).

Altre attrazioni includono:

Duomo di Rieti: Iniziato nel 1109 su una preesistente basilica, fu consacrato nel 1225 e ricostruito quasi interamente nel 1639. Ha uno splendido campanile romanico del 1252. Dal portico d'ingresso si accede ad un portale del XIII secolo. L'interno, a croce latina a tre navate, presenta decorazioni prevalentemente barocche, tra cui una S. Barbara scolpita da Giannantonio Mari (1657), probabilmente su disegno del Bernini. Antoniazzo Romano ha contribuito con un affresco. Ospita anche tele del XVI e XVII secolo. La cripta corrisponde alla parte più antica della chiesa, consacrata nel 1157. Il Battistero conserva un elegante fonte battesimale quattrocentesco.
Palazzo Vescovile ("Palazzo Vescovile" o "Palazzo Pontificio"): Costruzione iniziata nel 1283. Notevoli sono il loggiato e otto finestre di stile rinascimentale del 1532. Il piano inferiore è occupato dalle cosiddette "Volte del Vescovado", un grande portico a due navate di arcate gotiche. La Grand Hall ospita la Galleria della Diocesi.

Volte del Palazzo Vescovile, detto anche Palazzo dei Papi.
Palazzo Comunale ("Municipio", sec. XIII, ricostruito nel sec. XVIII), prospiciente piazza Vittorio Emanuele II, piazza corrispondente all'antico foro romano. Il Palazzo ospita il museo civico (Museo Civico di Rieti) che ospita opere di Antoniazzo Romano, Antonio Canova, Bertel Thorwaldsen.

Palazzo Comunale.
Palazzo del Governo, con loggia nobiliare del 1596.
Arco del Vescovo, ponte fatto costruire da Bonifacio VIII.
San Pietro Martire - chiesa di San Pietro Martire (XIII sec.), con lussuose decorazioni barocche dorate. Ha una Presentazione di Cristo al Tempio di Giovanni Battista Gaulli.
Palazzo Vicentini, attribuito a Giuliano da Sangallo il Giovane.
Mura di Rieti; Le mura risalgono alla prima metà del XIII secolo, con caratteristici torrioni rotondi e quadrati.
Sant'Agostino: chiesa gotica del XIII secolo restaurata nel XVIII secolo). Il portale presenta un affresco di Madonna col Bambino ei Santi Agostino e Nicola (1354) di scuola senese.
San Francesco: chiesa iniziata nel 1245, radicalmente restaurata nel 1636). L'interno è a navata unica. Gli affreschi originali del XIV-XV secolo raffiguranti scene della vita di San Francesco e della Vergine col Bambino[5] sono ora al Museo Diocesano e nel Palazzo Vescovile.
Il Teatro Flavio Vespasiano è il teatro e il teatro dell'opera della città, costruito alla fine del XIX secolo.
Palazzo Vecchiarelli: palazzo tardo rinascimentale progettato da Carlo Maderno.
Sant'Antonio al Monte: monastero e chiesa del XV secolo
SanDomenico
Interessanti anche le bellezze della Riserva Naturale del Lago Lungo e Ripasottile e del Monte Terminillo.

Indice

  • Riferimento 7665905
  • Locali 7 locali
  • Superficie utile 220 m²
  • Superficie totale 240 m²
  • Dispositivo di riscaldamento Radiatore
  • Tipo di riscaldamento Gas
  • Accesso al riscaldamento Autonomo
  • Accesso all'acqua calda Caldaia
  • Dispositivo per l'acqua calda Privato
  • Acque nere Fognatura
  • Condizione Ottime condizioni
  • Piano 2° Piano / 2
  • Esposizione Est, Ovest
  • Vista Aperta Via

Altri media

Nessuna informazione disponibile

Superfici

  • 1 Salone
  • 1 Sala da pranzo
  • 1 Cucina
  • 1 Ingresso
  • 1 Ripostiglio
  • 3 Bagni
  • 4 Camere da letto
  • 1 Ufficio

Prossimità

  • Autobus
  • Centro città
  • Centro congressi
  • Cinema
  • Medico
  • Negozi
  • Nido
  • Ospedale/Clinica
  • Palestra
  • Parcheggio pubblico
  • Scuola elementare
  • Scuola media/superiore
  • Stazione ferroviaria
  • Strada principale
  • Supermercato
  • Taxi
  • Terminal autobus
  • Università

Prestazioni

  • Arredato
  • Camino
  • Doppi vetri
  • Internet
  • Tenda
  • Vasca idromassaggio
  • Parcheggio coperto

Menzioni legali

Nessuna informazione disponibile

Richiesta di informazioni supplementari

Efficienza energetica

Nessuna informazione disponibile

Immobili simili

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.